Sito ufficiale del Terminillo la "Montagna di Roma"
I Cinque Confini del Terminillo incantano i visitatori
- Dettagli
- Rassegna Stampa
- Il Messaggero
I Cinque Confini del Terminillo incantano i visitatori
Un percorso immerso nella faggeta partendo dal Campo d’altura del Terminillo, per poi irrompere in un’area panoramica da cui ammirare alcune tra le cime più importanti del territorio, e da qui riprendere l’anello dei Cinque Confini accompagnati dal suono del flauto di un pastore che porta al pascolo un gregge di centinaia di pecore e capre. Questo l’itinerario che ha incantato i visitatori, in maggioranza provenienti dalla Capitale e dalle aree limitrofe, che hanno partecipato all’iniziativa di promozione territoriale organizzata dalla Camera di Commercio di Rieti e dalla sua Azienda Speciale Centro Italia nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura”.
Leggi tutto: I Cinque Confini del Terminillo incantano i visitatori
Lettera APERTA "risposta di un lettore"
- Dettagli
- Rassegna Stampa
- Notizie dal WEB
Spett.le redazione Terminillo.it
leggo sgomento la lettera aperta che avete deciso di pubblicare su Terminillo.it a firma della Sig.ra Veronica Onesti.
Mi chiedo quale sia il vostro obiettivo nel pubblicate tale lettera.
Nel rispetto delle altrui opinioni, penso che il Terminillo sia bello, incantano, affascinante proprio perchè incontaminato, si respira aria di natura e montagna vera, lontana e libera dalle costruzioni citate dalla signora nella sua lettera, quali alberghi, B&B, minimarket, parcheggi.. e già che ci siamo costruiamo anche centri commerciali , viadotti, autostrade ecc ecc.. una bella colata gigantesca di cemento e via... a tutto turismo!
Lettera APERTA
- Dettagli
- Rassegna Stampa
- Notizie dal WEB
SE NON S'INTERVIENE NON VEDO FUTURO
Al tempo del covid la parola d'ordine e' VACANZE DI PROSSIMITA' e cosi' anche io quest'anno scelgo la montagna vicino Roma: il Terminillo
Ma ahime' non e' certo quello che mi aspettavo.. dopo anni di vacanza in Trentino e Alto Adige venire qui e' ....difficile! Non per la mancanza di natura o bellezza, il paesaggio naturalistico e bellissimo, certo siamo sull'Appennino e c'e' molta differenza dalle Dolomiti, ma da appassionata di montagna non manca niente a questo paesaggio... ma ... si c'e' un ma.... perche' se la natura e' rigogliosa e abbondante quello manca e' tutto il resto: servizi di tutti i generi, hotels, bed & breakfast, ristoranti, negozi, aree giochi per bambini, rifugi, segnaletica dei sentieri, aree ristoro attrezzate, panchine nei punti panoramici e soprattutto impianti di risalita.
Liturgia in onore di san Francesco
- Dettagli
- Rassegna Stampa
- Frontiera
Terminillo: una liturgia in onore di san Francesco
L’estate terminillese termina con una giornata dal sapore francescano, rinnovando il rito dell’offerta dell’olio che alimenta la lampada votiva
Quanto profonda, ricca, imperscrutabile la sapienza di Dio: e dovremmo forse imparare a contemplarla più che sforzarci di parlarne. Le parole di san Paolo della liturgia domenicale offrono a padre Mariano Pappalardo lo spunto per invitare a chiedere a Dio questa capacità: «piegare le ginocchia e chiudere la bocca». Affidandosi a lui con quello spirito di semplicità, di abbandono, di fedeltà a un Vangelo sine glossa che è stato magnificamente incarnato da san Francesco d’Assisi.
IL GRANDE TORO E SUPERGA REATINA
- Dettagli
- Notizie
- Notizie video
TRASMISSIONE IL GRANDE TORO E SUPERGA REATINA
La "Saletta dei ricordi" Marcella Mariani, è una mostra permanente, ideata e curata da Antonio Tavani inaugurata il 22/11/2014 dall'Ambasciatore del belgio in Italia Vincent Mertens de Wilmars, nella sede di Cantalice. Il nuovo allestimento in atto, è realizzato dalla Proloco in collaborazione con gli Enti partner......