Sito ufficiale del Terminillo la "Montagna di Roma"
Terminillo al tempo del Covid
- Dettagli
- Rassegna Stampa
- Il Messaggero
Il Terminillo al tempo del Covid: in attesa della neve e degli impianti la “montagna di Roma” fa il pieno di turisti
Alberghi pronti
«Da quando è cominciata la divisione per colore delle Regioni, con il Lazio che è rimasto zona gialla, nell'ultimo mese abbiamo notato che c'è una forte volontà di evasione dai grandi cluster cittadini e il volume delle chiamate è triplicato, perché le persone che ci dicono di non sapere dove andare trovano nel Terminillo una località che offre loro un contesto naturalistico importante, servizi, strutture sulle piste da sci, la vicinanza con Roma e le caratteristiche del distanziamento sociale - spiega il presidente di Federalberghi Rieti, Michele Casadei -
ASPETTANDO LA NEVE
- Dettagli
- Rassegna Stampa
- Format
ASPETTANDO LA NEVE
Una riflessione critica per stimolare la politica del territorio
"Come ogni anno arrivano le precipitazioni nevose a Terminillo, i periodi non sono sempre gli stessi e neanche i centimetri ma immancabilmente, fortunatamente, arriva - scrive l'associazione politico culturale "RIETI DEMOCRATICA LIBERI E FORTI” - La coltre nevosa copre tutto, tutto ammanta, il panorama è bellissimo e soprattutto si scia. Sulla superficie liscia, levigata, si praticano le varie discipline: discesa, fondo, alpino, si ciaspola. E sotto, cosa si nasconde? I frequentatori abituali della vicina Umbria e di Roma che amano Terminillo, ogni anno si uniscono al coro che ripete le stesse cose.
Calisse e Sinibaldi scrivono a Zingaretti
Terminillo, Calisse e Sinibaldi scrivono a Zingaretti: “Chiediamo una risposta definitiva. Il futuro del territorio non può più aspettare”.
Il Presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, e il Vicesindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, hanno inviato una lettera al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, relativa alla situazione del Terminillo e, in particolar modo, all’iter autorizzativo del progetto “Terminillo Stazione Montana” che attualmente si trova in fase di valutazione presso il tavolo tecnico regionale.
Il futuro del turismo sul Terminillo
- Dettagli
- Rassegna Stampa
- Notizie dal WEB
Il futuro del turismo sul Terminillo
C’è un piccolo massiccio in Appennino Centrale, a poco più di 100 km dalla Capitale, che in questi mesi ha catalizzato l’attenzione dei social e della stampa locale e nazionale: il Monte Terminillo, in provincia di Rieti nota per la verde Valle di San Francesco oasi di pace, per i campionati internazionali di volo a vela e, in antico, considerata da Plinio il Vecchio l’Ombelico d’Italia.
La vetta più alta del Terminillo raggiunge 2217 metri sul livello del mare, si erge maestosa tra tutti i Monti Reatini ed è apprezzata per la diversità dei suoi rilievi e la bellezza panoramica che si ammira dalla cresta.
Terminillo montagna da difendere
- Dettagli
- Rassegna Stampa
- Notizie dal WEB
Terminillo montagna da difendere. L’esempio del Catria
Conoscere il territorio per difenderlo e coglierne l’importanza vitale in termini di risorsa materiale e immateriale per la comunità. Questo l’obiettivo della due giorni “Terminillo splendore montano. La montagna di tutti e di nessuno” organizzata sabato 12 e domenica 13 settembre presso Le Tre Porte ed a Fontenova di Leonessa dal gruppo cittadino Balia dal collare.